Split Payment

Novità sui pagamenti introdotte dalla legge di Stabilità 2015 (Legge 23/12/2014, N. 190, art. 1 comma 629).
La legge di Stabilità 2015 (Legge 23/12/2014, N. 190, art. 1 comma 629) ha previsto, a partire dal 1 gennaio 2015, un nuovo meccanismo di assolvimento dell'IVA, chiamato split payment, per le operazioni fatturate nei confronti degli Enti Pubblici relative a forniture di beni e servizi.
Da tale data pertanto, il Comune pagherà al fornitore solo la quota imponibile (e le altre somme diverse dall'Iva) e verserà l’IVA addebitata in fattura direttamente all’Erario.
Tale norma si applica con le seguenti eccezioni:
- fatture/note soggette a ritenuta d'acconto
- fatture assoggettate al regime di reverse charge .
Quindi :
- per le fatture 2014 e antecedenti pagate nel 2015 al fornitore verrà erogato l'intero importo comprensivo dell'IVA (senza distinzioni tra fatture con IVA ad esigibilità differita o immediata);
- per le fatture emesse dal 2015 il fornitore indicherà in fattura sia la base imponibile che l'IVA, (evidenziando il richiamo dell'art. 17 ter DPR 633/1972) che però verrà versata direttamente all'erario dal Comune.