Ufficio Vigilanza boschiva

L’ufficio ha come obiettivo la salvaguardia del patrimonio naturale, faunistico e paesaggistico

Competenze

Al servizio sono attribuite le funzioni di custodia forestale previste dalla specifica normativa in materia, la Legge provinciale 23 maggio 2007, n. 11 e ss.mm., da svolgersi in sinergia con i competenti Servizi/Uffici provinciali, ed in particolare:

  • servizio di vigilanza boschiva nell'ambito del territorio;
  • attività selvicolturali effettuate secondo i criteri e gli indicatori della gestione forestale sostenibile, finalizzate all'utilizzazione del bosco;
  • attività di supporto per la valorizzazione commerciale dei prodotti forestali previste dalla vigente normativa;
  • eventuali altri compiti correlati attribuiti ai Comuni o soggetti proprietari di boschi e foreste previsti dalla LP 23 maggio 2007, n. 11 e s.m. o da nuove disposizioni di legge purché coerenti con quanto stabilito nel regolamento per il servizio di custodia forestale.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Tecnica

Il responsabile dell'Area Tecnica è l'ing. Adamo Occoffer

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito